
Una scommessa riuscita. Uno spettacolo per le scuole il pomeriggio del 12 novembre offerto in aggiunta al normale orario di studio di allieve e allievi, una rappresentazione femminista e pacifista delle Troiane di Euripide capace di convincere ogni età. Grande la soddisfazione dell’Arci per il successo della tragedia presentata dalla compagnia Casa Fools di Torino: cento spettatori entusiasti, tutti in piedi alla fine per il lunghisimo applauso per le attrici (Roberta Calia, Cindy Balliu, Paola Bertello, Silvia Laniado, Rebecca Rossetti),per la regia e drammaturgia (Luigi Orfeo) e per le musiche originali di Alberto Cipolla. [Foto slide show Fabio Cani, ecoinformazioni]


[ Da sinistra a destra: Luigi Orfeo, Silvia Laniado Cindy Balliu, Roberta Calia, Rebecca Rossetti, Paola Bertello]
Per tutte e tutti una grande emozione per una rappresentazione che ha aggiunto al contenuto dell’opera perfettamente reso da una lingua meticcia (una sorta di Sabir a predominanza napoletana) le straordinarie voci capaci di generare un impatto sonoro emozionante che ha anche valorizzato le ottime caratteristiche acustiche del Gloria. Importanti anche gli interventi introduttivi che, coordinati da Dario Onofrio, hanno dato voce al progetto Restiamo umani (Musa Drammeh e Mara Cacciatori) e presentato la Scuola diritti umani del Coordinamento comasco per la Pace che con lo spettacolo ha iniziato i corsi 2021/22 (Roberto Caspani e Celeste Grossi) e del regista che ha “svegliato” il pubblico e brevissimamente presentato lo spettacolo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.