INFORMATIVA COOKIES
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione anche semplicemente scrollando si presta il consenso all'uso dei cookie. Clicca sull'immagine per leggere l'informativa sui cookies.
Archivio dell'autore: comosenzafrontiereautore
12 e 15 ottobre/ A Como una settimana per i diritti
Per un verso o per quell’altro (sotto la spinta dell’urgenza dell’attualità o con l’ambizione di spingere lo sguardo un po’ prima e un po’ più avanti di questi giorni), non possiamo smettere di occuparci dei diritti: dei diritti negati, dei … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti
Lascia un commento
Appello al sindaco di Como
«Come Como senza frontiere abbiamo partecipato alla cerimonia che ricordava la bomba nucleare che si è abbattuta il 6 agosto 1945 su Hiroshima.In questa occasione abbiamo diffuso, unitamente al Coordinamento comasco della Pace, un manifesto che ricordava questo appuntamento.Il 9 agosto … Continua a leggere
Liberiamoci dalla NATO!
Una bella giornata di mobilitazione all’aerobase di Ghedi. “Nessuna liberazione se non usciamo dalla NATO”: questa la parola d’ordine che ha motivato la presenza di circa 200 manifestanti ai cancelli dell’aerobase di Ghedi sabato 24 aprile, alla vigilia della Festa … Continua a leggere
Pubblicato in Pace, politica
Contrassegnato 25 Aprile, Abramo Francescato, Bombe, Como senza frontiere, Ghedi, Luigi Nessi, NATO, Nicolas Aiazzi, No NATO, Pace
Lascia un commento
Sanatoria subito! / I manifesti di Como senza frontiere
Già nelle scorse settimane Como senza frontiere – come altre realtà a livello nazionale – ha sollevato il problema della cosiddetta “sanatoria” varata dal governo nel maggio 2020: una procedura per la regolarizzazione e l’emersione del “lavoro nero”, soprattutto di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
22 gennaio: noi c’eravamo!
Moltissime le realtà che hanno risposto all’appello del Centro di documentazione Abbasso la guerra per celebrare l’entrata in vigore del Trattato per l’abolizione delle armi nucleari all’ingresso della Leonardo (ex Aermacchi) di Venegono Superiore.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.