INFORMATIVA COOKIES
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione anche semplicemente scrollando si presta il consenso all'uso dei cookie. Clicca sull'immagine per leggere l'informativa sui cookies.
Archivi tag: Como
Il suono della pace nei passi in cammino
Non importa se con la pioggia o con il sole, non importa quale strada si prende – l’importante è andare, a ritmo di tanti passi, verso un orizzonte comune. Di Pace.
Como Cantù e Navedano insieme per la Pace
Il 23 gennaio doveva essere il giorno dell’annuale Marcia della Pace, che quest’anno avrebbe dovuto unire idealmente tutta la provincia in una manifestazione “intercomunale” con il coinvolgimento diretto di Como, Cantù, Senna Comasco e Cucciago. Poi il covid-19 si è … Continua a leggere
Pubblicato in Pace
Contrassegnato buon compleanno T.P.A.N, Cantú, Como, Covid-19, Marcia della Pace, Navedano, Pace, Pace: non lasciamola spegnere
Lascia un commento
5 anni senza frontiere
Cinque anni di Como senza frontiere, cinque anni di impegno per i diritti, cinque anni di marce per i nuovi desaparecidos ammazzati in mare e in terra dalla Fortezza Europa. Cinque anni nei quali il gruppo ideatore (per lo più … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, immigrazione
Contrassegnato Como, Como senza frontiere, Marcia per i nuovi desaparecidos, migranti, Piazza Cavour
Lascia un commento
Migranti e diritto alla salute
«Il 7 aprile è stata la Giornata mondiale per il diritto alla salute, il 10 è la Giornata contro la mercificazione della salute. Lo scopo di queste “ricorrenze” è richiamare i cittadini, le istituzioni e le forze politiche e sociali … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione
Contrassegnato Como, Covid-19, migranti, Pandemia, Salute, Vaccinazione
Lascia un commento
Regolarizzazione/ Mandressi: 1800 pratiche in ritardo
Anche quando ci sono leggi che aprono spazi parziali ma comunque utili di riconoscimento di diritti essi non vengono riconosciuti perché gli uffici preposti al controllo delle pratiche no vengono messi in condizione per ben operare. Perché non vengono assunte … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, immigrazione
Contrassegnato Como, Ero straniero, lavoro, migranti
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.