INFORMATIVA COOKIES
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione anche semplicemente scrollando si presta il consenso all'uso dei cookie. Clicca sull'immagine per leggere l'informativa sui cookies.
Archivi tag: osservatorio giuridico per i diritti dei migranti
Umanità in viaggio
L’associazione InTERRAgire con la collaborazione della Cooperativa Intesa Sociale e dell’Osservatorio Giuridico per i diritti dei migranti ha realizzato il progetto Umanità in viaggio in una classe terza secondaria di Montano Lucino. Iniziativa che ha come obiettivi quello di migliorare la consapevolezza … Continua a leggere
Sanatoria subito! Le richieste di Como senza frontiere alla Prefettura di Como
La rete Como senza frontiere – insieme a Cgil-Cisl-Uil, Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Campagna “Ero straniero” – ha inviato al Prefetto di Como una lettera per avere spiegazioni sullo stato di gravissima inadempienza da parte delle Istituzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti, immigrazione
Contrassegnato Cgil-Cisl-Uil, Como senza frontiere, Ero straniero, osservatorio giuridico per i diritti dei migranti
Lascia un commento
Cittadinanza/ Diritto negato
La cittadinanza è un diritto, non un privilegio e consente di riconoscersi parte di una comunità. Oggi la cittadinanza italiana si acquista “iure sanguinis”, cioè se si nasce o si è adottati da cittadini italiani. Un’ingiustizia che discrimina tante persone, … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti
Contrassegnato Alidad Shiri, Grazia Villa, Loris Tafa, Naima Labrinssi, osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Salma El Bourkhissi, Samuel Olotu Eghgha
Lascia un commento
Cittadinanza
Cittadinanza: un diritto negato, una richiesta di uguaglianza, un sogno di libertà. Dal 1966 l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha istituito la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, nel corso degli anni è diventata in una settimana intera, durante … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti
Contrassegnato Alidad Shiri, Assemblea generale delle nazioni unite, Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, Loris Tafa, Naima Labrinssi, osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Papa Francesco, Salma El Bourkhissi, Samuel Olotu Eghgha
Lascia un commento
26 marzo/ Cittadinanza, un diritto negato
Venerdì 26 marzo dalle 20,30 si svolgerà un incontro sulla migrazione con considerazioni su libertà e uguaglianza. Cittadinanza: un diritto negato, una richiesta di uguaglianza, un sogno di libertà è organizzato dall’Osservatorio giuridico dei diritti dei migranti, introdotto e curato da Grazia … Continua a leggere
Pubblicato in Diritti
Contrassegnato Alidad Shiri, Grazia Villa, Loris Tafa, Naima Labrinssi, osservatorio giuridico per i diritti dei migranti, Salma El Bourkhissi, Samuel Olotu Eghgha
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.