3 ottobre/ Marcia Csf

Domenica 3 ottobre alle 15,30 in piazza Cavour a Como si terrà la nuova marcia di Como senza frontiere: è – da 5 anni – il segnale dell’impegno della rete accanto alle persone migranti, per un radicale cambiamento nel modo di percepire e gestire il fenomeno epocale delle migrazioni, che nei suoi aspetti globali investe anche il territorio comasco, territorio di frontiera e di transito.

Avremmo voluto, in occasione della marcia e della giornata che ricorda le stragi nel Mediterraneo, mettere in evidenza soprattutto quanto abbiamo cercato di fare in questi cinque anni (dalla “fatidica” estate del 2016 alla stazione di Como) e iniziare il percorso di approfondimento e di crescita che stiamo progettando per i prossimi mesi (il primo incontro con il gruppo di ResQ, la nave dell’attivismo e dell’associazionismo che ha recentemente affiancato Mediterranea, dovrebbe tenersi il prossimo 15 ottobre), ma la recentissima, scandalosa sentenza a carico di Mimmo Lucano, che in questi anni è stato uno dei punti di riferimento della cultura dell’accoglienza in Italia e non solo, ci impone di mettere in primo piano la nostra ferma protesta contro tale “vendetta politica”, coscienti che è essenziale per continuare il lavoro che, come rete, insieme a tante altre realtà, a sostegno delle persone migranti, abbiamo cercato di svolgere.

L’invito a tutte e tutti è quello di partecipare, per rendere evidente che la vicenda di Mimmo Lucano non riguarda solo un piccolo paese della Calabria, ma tutte e tutti noi, un intero mondo che non può essere né condannato né fermato.
[Como senza frontiere]

Questa voce è stata pubblicata in Diritti, immigrazione e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...