Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21, Como senza frontiere propone, nell’ambito del Mese della Pace 2021, la presentazione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, di cui si sta preparando la decima edizione, che verrà pubblicata alla fine dell’estate.
Il deputato di Leu-Sinistra italiana Erasmo Palazzotto e l’europarlamentare di Democrazia solidale Pietro Bartolo chiedono azioni per fermare la strage in Bosnia. L’appello è stato sottoscritto da moltissimi/e parlamentari, europarlamentari, personalità politiche. «Le immagini che giungono dalla Bosnia sono drammatiche: migliaia di persone abbandonate tra i boschi e sotto la neve per l’incapacità dell’intera Unione Europea di affrontare e governare i flussi migratori. Sono la diretta conseguenza delle altrettanto drammatiche immagini che continuano ad arrivare da Lesbos.
Mentre l’Europa e in particolare il presidente del Consiglio Mario Draghi propone un’Europa meschina e egoista che si propone persino di non dare sostegno adeguato al piano per la vaccinazione globale, anche a Como c’è chi propone di lottare contro la violenta esclusione dalla Fortezza Europa di chi ha pieno diritto di tentare di realizzare nel nostro continente progetti di vita più degna.
L’incontro di approfondimento sull’Indifferenza glaciale organizzato martedì 16 febbraio all’interno del Mese della Pace 2021 da Acli, Arci, Caritas, Como senza frontiere e Coordinamento comasco per la Pace ha costituito un’importante occasione per conoscere la drammatica situazione presente sulla rotta balcanica, ma non solo.
Indifferenza glaciale: notizie dalla rotta balcanica di martedì 16 febbraio ha approfondito la situazione drammatica al confine tra Bosnia e Croazia. Anna Merlo, referente per l’area internazionale della Caritas diocesana di Como e mediatrice dell’incontro, ha intervistato Silvia Maraone, esperta di Balcani e migrazioni nella regione e coordinatrice di progetti a tutela dei rifugiati e richiedenti asilo lungo la rotta balcanica in Bosnia Erzegovina e Serbia, e Maso Notarianni, giornalista, inviato di Emergency e collaboratore nel progetto di Mediterranea Saving Humans e presidente dell’Arci di Milano. Presto on line anche l’articolo di Abramo Francescato.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione anche semplicemente scrollando si presta il consenso all'uso dei cookie. Clicca sull'immagine per leggere l'informativa sui cookies.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.